• Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Modena il 26/07/1996. Tesi di laurea in endocrinologia: Prof. A. Velardo “Effetti dll’estradiolo sulla risposta allo stress mentale in donne in menopausa” • Esame di Stato nella I sessione relativa all’anno 1997 (Maggio) con votazione finale 90/90 • Gemellaggio con l’Ospedale di Budapest con frequenza presso la Clinica Endocrinologica dell’ Ospedale stesso per 15 gg (agosto 1997). Lezioni teorico-pratiche su:
– tumori tiroidei;
– iperandrogenismi: policistosi ovariche e deficit degli enzimi surrenalici • Specialità in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la Scuola di Specialità di Endocrinologia e Malattie del Ricambio (direttore Prof. Gnudi) presso l’Università degli Studi di Parma (12/11/2001); votazione finale 50/50 con lode. Tesi di specialità, Prof. P. Chiodera: “Influenza dell’ossido nitrico sulla secrezione di gonadotropine nell’uomo” • Medico frequentatore presso il servizio di Endocrinologia I Clinica Medica dell’Ospedale di Parma dal gennaio 2002 al gennaio 2003 • “Corso di ecografia tiroidea e diagnostica interventistica” organizzato dall’Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia; Prof. Valcavi, dal 02/04/2003 al 04/04/2003 • Contratto libero-professionale con la “Casa di Cura Valparma” di Langhirano (PR) in qualità di specialista endocrinologo dal giugno 2002 al luglio 2003 • Incarico libero-professionale presso l’U.O. Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera di Parma in qualità di specialista endocrinologo dal 2003 al 2010 • Dipendente dell’Azienda Ospedaliera di Parma come dirigente medico di I livello presso l’U.O. di Endocrinologia e Malattie del Ricambio dal 01/04/2010 a tempo indeterminato